News

La storia di due coraggiosi tassisti eroi

Due episodi di valenza opposta si sono registrati, in pieno centro cittadino a Bari, due sere fa, nell’ambito di una unica vicenda. Un episodio di inciviltà, penalmente perseguibile, e un gesto di grande senso civico. Un uomo, in evidente stato di concitazione, viene fermato da un agente del reparto volanti della polizia di Stato della questura del capoluogo pugliese. Tutto è successo nel tardo pomeriggio di mercoledì scorso in via Cognetti, nei pressi del centralissimo teatro Petruzzelli, nel cuore del quartiere murattiano. L’uomo un trentenne di origini nord africane aveva, poco prima, infastidito delle persone in piazza Eroi del mare e quando qualcuno ha minacciato di chiamare le forze dell’ordine si era allontanato dirigendosi verso il politeama. In via Cognetti, accanto al teatro l’uomo viene intercettato da un agente ma lui non deve aver proprio gradito l’intervento del poliziotto e  nel tentativo di sfuggire al controllo lo ha colpito in testa con una bottiglia che aveva in mano. L’operatore delle forze dell’ordine era restato frastornato dall’inaspettato e repentino colpo ricevuto e, approfittando di questo, il suo aggressore stava cercando di fuggire nel tentativo di far perdere le proprie tracce e evitare di dar conto alla giustizia del suo comportamento. Ma, sfortunatamente per lui due tassisti, Nicola Andrisani e Vittorio Pantaleo, che da diversi decenni esercitano la professione, erano parcheggiati a pochi metri nella loro area di sosta hanno notato l’accaduto e, senza indugiare, con grande coraggio e prontezza di spirito hanno inseguito l’aggressore e, dopo poche decine di metri sono riusciti a bloccarlo. Gesto, questo, che ha consentito ai colleghi della polizia arrivati sul posto in rinforzo sul posto di fermare il violento uomo con l’accusa di resistenza e lesioni ai danni di un pubblico ufficiale. L’agente colpito, prontamente soccorso, è stato giudicato guaribile in pochi giorni. I due tassisti, come segno di ringraziamento per il coraggioso gesto e il loro alto senso civico dimostrato nella vicenda, saranno ricevuti questa mattina, alle 11,30, nell’androne di Palazzo di Città dall’assessore allo Sviluppo economico, Pietro Petruzzelli “per ringraziarli pubblicamente per l’atto di coraggio che hanno dimostrato. È questo un bell’esempio, questo, di impegno civico e di senso di responsabilità collettiva”, ha dichiarato Petruzzelli.