La discussione sul Patto di Stabilità, che nei giorni scorsi è stata avviata in Europa sta creando non poche apprensioni in Italia perché rischia di porla in una situazione di …
Crisi energetica, scongiurato il razionamento di gas
Nonostante le buone notizie sul fronte prezzi e consumi, le bollette per le famiglie subiscono un rincaro del 23,3% a dicembre in Italia. Secondo Arera, nel 2022 la stangata è …
Bisignani. Meta: San Marino fa tremare Zuckerberg
Luigi Bisignani in un articolo pubblicato sul quotidiano Il Tempo, che di seguito si riporta, scrive nero su bianco la possibilità che un giudice della Repubblica di San Marino possa …
Poste Italiane: Stop a cessione credito Superbonus
“Gentili clienti, il servizio di acquisto di crediti d’imposta ai sensi del DL 19 maggio 2020 n.34, convertito con modificazioni nella legge 17 luglio 2020 n.77 e s.m.i., è sospeso per l’apertura di …
Bonomi: “Bene puntare tutte risorse Nadef sull’energia”
“E’ positivo che si mettano tutte le risorse sull’energia, lo avevamo chiesto. Positivo anche l’annuncio che è stato fatto sulla gas release. Positivo il voler proseguire nel voler mantenere la …
Coldiretti: “Via libera 1,2 mld kg grano e mais a Italia”
Con il via libera della Russia all’accordo riprendono le spedizioni anche verso l’Italia dove sono arrivate dall’Ucraina quasi 1,2 miliardi di chili di mais per l’alimentazione animale, grano tenero e …
Caro bollette: quest’anno più di 1500 euro a famiglia per luce e gas
Ogni famiglia italiana spenderà 1.516 euro in più nel 2022 per luce e gas rispetto all’anno precedente: 2.771 euro quest’anno, contro i 1.255 del 2021, con un aumento del 120,8%. …
Gas: apertura ancora in calo, ad Amsterdam scende a 145 euro
Apertura ancora in calo per il prezzo del gas, in attesa delle decisioni dell’Europa sul price cap mentre proseguono gli accertamenti sul Nord Stream dopo le esplosioni delle settimane scorse. …
La corsa contro il tempo
I prodromi di una crisi energetica con conseguente aumento dei costi, si affacciò all’orizzonte già sul finire dello scorso autunno, quando nel cuore degli italiani ardeva ancora la speranza di …
Le stime di Confindustria: il 2023 sarà a crescita zero
“Lo shock energetico abbatte le prospettive di crescita”, segnala il Centro studi di Confindustria che vede il Pil 2022 in crescita del 3,4% ma un 2023 a crescita zero. Il …