Festa dell’Immacolata, Papa Francesco chiede alla Madonna “il miracolo della cura”
Questa mattina, nella Solennità dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria, poco prima delle 6.15, Papa Francesco si è recato in Piazza di Spagna per un atto di venerazione a Maria Immacolata, anche quest’anno in forma privata. Mentre attorno era notte, il Papa ha deposto un cesto di rose bianche alla base della colonna sulla cui sommità si trova la statua della Madonna e si è fermato in preghiera, chiedendoLe il miracolo della cura, per i tanti malati; della guarigione, per i popoli che soffrono duramente per le guerre e la crisi climatica; e della conversione, perché sciolga il cuore di pietra di chi innalza muri per allontanare da sé il dolore degli altri.
I Vigili del fuoco hanno deposto una corona di fiori sulla statua della Madonna. La cerimonia, svolta nel rispetto delle misure disposte per il contrasto alla diffusione del virus SarsCoV2, ha visto la presenza del capo Dipartimento dei Vigili del fuoco Laura Lega, del capo del Corpo nazionale Guido Parisi, del comandante di Roma Alessandro Paola. A deporre la corona è stato Alberto Marini, l’ispettore antincendi dei Vigili del fuoco più anziano del comando di Roma, che ha salito i gradini dell’autoscala fino a 27 metri d’altezza per posizionare l’omaggio floreale sulle braccia della Madonna.
Dopo aver lasciato Piazza di Spagna, Papa Francesco si è recato a Santa Maria Maggiore dove ha continuato la preghiera davanti all’icona di Maria Salus Populi Romani. Poco dopo le 7.00 ha fatto ritorno in Vaticano.