Splendide Divine Commedia miniate per La Domenica di Carta alla Biblioteca Nazionale di Napoli : la più antica quasi coeva del testo di Dante risalente alla seconda metà del 300 , riconducibile alla cultura figurativa di quel periodo in Umbria; un altro codice della fine 300 ed inizio 400, proviene dalla collezione del medico e bibliofilo Domenico Cotugno, e contiene il poema dantesco con il commento di Francesco da Buti che incornicia il testo. L’altro raro manoscritto della collezione Farnese è datato al 1411 con iniziali miniate: significativa quella posta ad apertura del Purgatorio che raffigura Dante e Virgilio sovrastati dalle anime purganti.
Per la Domenica di Carta sono previste visite guidate dalle 10.30 alle 13,30 (prenotazione obbligatoria dal sito www.bnnonline.it ) alla mostra “La Divina Commedia per immagini