E’ andato avanti per tutta la notte lo sciame sismico che dalla sera di giovedì interessa l’intera provincia di Catania. L’evento odierno di maggiore risalto, registrato alle 10.19 di stamattina dall’Ingv- Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia – di magnitudo 3.6, ha avuto luogo a circa 7 chilometri di profondità con epicentro Motta Sant’Anastasia, cittadina non molto distante da Catania. Diverse le chiamate ai vigili del fuoco senza il verificarsi di danni a cose o persone. In via precauzionale, la Protezione civile regionale ha invitato i sindaci dell’area interessata ad attivare la ‘fase di attenzione’, come da protocollo. Tra le varie scosse, la più forte è stata registrata ieri sera alle 22.33, di magnitudo 4.3, avvertita anche nel Ragusano.
