CronacaItalia

Strage di Capaci, 32 anni fa l’attentato della mafia al giudice Giovanni Falcone

Oggi è l’anniversario della strage di Capaci, 32 anni fa morirono Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e tre poliziotti della scorta: Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. La giornata di commemorazione sarà dedicata ai cinque operai morti in un cantiere, a Casteldaccia, lo scorso 6 maggio. Celebrazioni in tutta Italia sono state organizzate per non dimenticare e per rendere omaggio alle vittime della mafia. A Palermo, alle ore 17:58, l’ora in cui avvenne la strage, si svolgerà la manifestazione sotto l’Albero Falcone, davanti alla casa di via Notarbartolo in cui abitavano il magistrato e la moglie. Alle 19 sarà celebrata la messa di suffragio nella chiesa di San Domenico, dove è sepolto Giovanni Falcone. Il governo sarà presente con i ministri dell’Interno e della Cultura, Matteo Piantedosi e Gennaro Sangiuliano, ai quali si uniranno il presidente della Regione siciliana Renato Schifani, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla, il vicepresidente della provincia autonoma di Bolzano Daniel Alfreider, la presidente della Commissione parlamentare antimafia Chiara Colosimo. Ci saranno anche i vertici della Dea, dell’Fbi, la rappresentanza del governo statunitense con la console generale Tracy Roberts-Pounds e Louis J. Freeh, già direttore generale dell’Fbi e amico del magistrato ucciso dalla mafia.