Usa: “Chi non si vaccina rischia di contrarre Covid-19 quattro volte di più dei vaccinati”

In Mondo by Luca Teolato

Se non fai il vaccino le possibilità di contrarre il Covid si quadruplicano. Le persone non vaccinate hanno quattro volte e mezzo più probabilità di contrarre il Covid-19 e fino a 11 volte più probabilità di morire a causa dell’infezione rispetto a chi ha completato il ciclo di vaccinazione. Lo dicono i dati raccolti nell’ultimo studio dei Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie (Cdc). Nel corso della presentazione alla stampa, la direttrice dei Cdc Rochelle Walensky ha sottolineato che in base ai dati raccolti “la vaccinazione funziona e ci proteggerà dalle gravi complicazioni del Covid-19”. “Osservando i casi negli ultimi due mesi in cui la variante Delta era la variante predominante in circolazione in questo paese, quelli che non sono stati vaccinati avevano circa quattro volte e mezzo più probabilità di contrarre il Covid-19 (rispetto a chi lo è), oltre 10 volte più probabilità di ammalarsi ed essere ricoverato in ospedale e 11 volte più probabilità di morire a causa della malattia”, ha detto Walensky.

Sebbene la protezione sia rimasta forte contro la variante Delta, lo studio ha anche confermato un aumento delle infezioni da Covid-19 più lievi tra le persone completamente vaccinate, che secondo gli autori riflette “il potenziale declino dell’immunità della popolazione indotta dal vaccino”. Altri due studi statunitensi hanno anche scoperto che i vaccini Covid-19 offrono una forte protezione contro il ricovero e la morte, anche di fronte alla variante Delta altamente trasmissibile, ma la protezione del vaccino sembra calare tra le persone anziane, specialmente tra quelle dai 75 anni in su. I dati statunitensi sui ricoveri in ospedale, raccolti da nove stati durante il periodo in cui la variante Delta era dominante, suggeriscono anche che il vaccino Moderna è stato più efficace nel prevenire i ricoveri tra individui di tutte le età rispetto ai vaccini di Pfizer o Johnson & Johnson. Secondo i dati, il vaccino Moderna è stato efficace al 95 per cento nel prevenire l’ospedalizzazione rispetto all’80 per cento registrato da Pfizer e al 60 per cento di J&J.