E’ attualmente in corso una violenta eruzione di particolare energia sull’Etna, dalle 23 circa di ieri sera, con un abbondante flusso lavico dal cratere di Sud-Est e una colonna di nube di cenere lavica che ha raggiunto circa i 10 chilometri di altezza. La sede catanese dell’Ingv – Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia – ha registrato alti valori riguardo ai tremori dei condotti magmatici del cratere Sud-Est, collocato ad una quota di circa 3000 metri d’altitudine. Altrettanto considerevole l’attività infrasonica sprigionatasi a seguito l’eruzione. Nonostante l’allerta rossa per il volo diramata dall’Ingv, è regolarmente operativo l’aeroporto internazionale di Catania.
