Mondo

Google Maps, la mossa per proteggere il popolo ucraino

Stoppate tutte le informazioni in tempo reale sul traffico stradale e qualsiasi servizio live per proteggere i cittadini ucraini, colpiti dalla guerra

Quello che sta succedendo in Ucraina è sotto gli occhi di tutti, è scoppiata la guerra in un Paese non così distante da noi, in Europa. E fa paura. In testa al conflitto armato c’è la Russia, che ha attaccato l’Ucraina lo scorso 24 febbraio. A capo della decisione lo zar Vladimir Putin. Un dramma che non avremmo mai voluto vedere, che si poteva evitare.

Non staremo ovviamente a parlare della situazione politica e delle ragioni del conflitto, non ci compete e siamo estremamente scossi e dispiaciuti per la notizia. Quello che vogliamo dirvi oggi è che anche Google Maps (dopo Volvo Cars che ha sospeso le esportazioni in Russia), a modo suo, ha pensato ad un escamotage per riuscire in qualche modo a proteggere i cittadini dell’Ucraina, che sono colpiti da razzi, proiettili e bombardamenti, e che stanno cercando di uscire dal loro Paese, di scappare dalla guerra.

La più famosa app globale di mappe e navigazione satellitare Google Maps, che noi tutti conosciamo e abbiamo usato almeno una volta nella vita, ha deciso di disabilitare temporaneamente la funzione del traffico live in Ucraina. In questo modo non è possibile vedere, al momento, le condizioni della circolazione stradale in tempo reale nel Paese, in modo che i cittadini si sentano in qualche modo più protetti, durante questa terribile invasione da parte della Russia (le gravi conseguenze economiche in Italia).