Tra Catania e Siracusa per indagare la Sicilia preistorica
L’Assessore Samonà: “L’indagine storico-archeologica è importante perché conoscere il passato è fondamentale per progettare il futuro” Com’era la Sicilia preistorica
Leggi tuttoL’Assessore Samonà: “L’indagine storico-archeologica è importante perché conoscere il passato è fondamentale per progettare il futuro” Com’era la Sicilia preistorica
Leggi tuttoIl premio Nobel per la Letteratura 2021 va allo scrittore Abdulrazak Gurnah “per la sua intransigente e compassionevole penetrazione degli
Leggi tuttoA celebrare i suoi 21 anni di carriera, Raffaele Tufano che ha offerto in questa sfilata/evento “un assaggio di classe
Leggi tuttoI cambiamenti negli ultimi anni sono diventati sempre più frequenti e veloci e, soprattutto l’ultimo catastrofico evento ha modificato la
Leggi tuttoPer capire la mente umana in tutti i suoi meandri e per capire il suo modo di comunicare con se
Leggi tutto“Riprendere il rapporto con il cinema, coinvolgendo generi e generazioni diverse” è la missione della sedicesima Festa del Cinema di
Leggi tuttoApre a Perugia il locale di arte e cultura “Champagnino – La buca dell’artista”. Così uno spazio del centro storico
Leggi tuttoROMA – TEATRO OLIMPICO in scena dal 14 al 17 ottobre 2021 Torna nei teatri italiani DUUM il successo europeo
Leggi tuttoAl Museo Salinas di Palermo si presentano i recenti scavi al Tempio D di Agrigento, con importanti rivelazioni L’assessore Samonà:
Leggi tuttoL’italiano Giorgio Parisi è tra i vincitori del Premio Nobel per la Fisica 2021. Il riconoscimento è stato assegnato “per
Leggi tutto